Scienza e Tecnologia
-
I Farmaci "Miracolosi" per la Perdita di Peso: Come Potrebbero Trasformare il Mondo
-
Flessibilità e Sensibilità nella Regolazione Genica fuori dall'Equilibrio
-
L'Analisi delle Statistiche del Tennis Professionale: L'Approccio Inferenziale e di Machine Learning
-
Prolattina: Un Potenziale Protettore Contro lo Stress Ossidativo nei Neuroni
-
La Lunghezza dei Telomeri Come Indicatore del Rischio di Malnutrizione negli Anziani: Uno Studio Trasversale
-
L'Intelligenza Artificiale e l'Ecografia Medica: Un'Analisi delle Tendenze Globali e degli Hotspot di Ricerca
-
Intelligenza Artificiale per la Diagnosi Precoce dei Tumori: La Rivoluzione di Senseledge
-
Una Nuova Auto Elettrica con 1000 km di Autonomia: Un Passo Avanti per la Mobilità Sostenibile
-
Un Nuovo Materiale Superconduttore a Temperatura Ambiente: Una Scoperta che Cambierà il Futuro
-
Una Riflessione sul Declino della Biodiversità e le Possibilità per la Conservazione
-
Progettazione delle Proteine tramite Intelligenza Artificiale: Sfide e Opportunità
-
PTPRK: Un Regolatore Chiave nella Riprogrammazione Metabolica Epatica in Caso di Obesità
-
Ruolo della PDE10A nella Schizofrenia
-
Il lancio della missione Artemis III: l’uomo torna sulla Luna
-
Film Ibridi Multifunzionali per la Degradazione dei Coloranti: Innovazione con Nanoparticelle di Ossido di Cobalto e Ferrite di Cobalto
-
Il Trasportatore di Purine di Phanerochaete chrysosporium: Analisi Mutazionale e Importanza nella Biologia Cellulare
-
Zero-Shot Counting: Un Modello di Rete Neurale Dual-Stream per Contare Senza Precedente Esperienza
-
Evoluzione del Tumore e Interazioni con il Microambiente in 2D e 3D: Un Approfondimento sui Nuovi Studi
-
Effetti della Proteostasi Subcellulare Durante l'Invecchiamento: Nuove Scoperte Sui Sensori Transgenici
-
Effetti della Proteostasi Subcellulare Durante l'Invecchiamento: Nuovi Strumenti di Monitoraggio con Sensori Transgenici
-
Il Ruolo della Proteina MG53 e la Sua Interazione con il Recettore dell'Insulina: Nuove Scoperte e Implicazioni per il Diabete di Tipo 2
-
Livelli di Fattore Neurotrofico Cerebrale e Irisina nei Bambini con Malattia Renale Cronica: Un Nuovo Approccio Diagnostico
-
Gli Effetti del Massaggio Svedese sui Livelli Circolanti di Interleuchina-6 e Fattore di Crescita Insulino-Simile 1
-
Il Ruolo del Muscolo Scheletrico nella Regolazione dell'Attività Fisica: La Scoperta del Segnale p38 e IL-15