Scienza e Tecnologia
-
Nomina del Nuovo Editor-in-Chief per IEEE Transactions on Artificial Intelligence: Un Passo Importante per la Ricerca nell'IA
-
Dispositivi Indossabili e Smartphone per il Monitoraggio dei Fattori di Rischio Modificabili nella Salute Metabolica
-
Fotobiomodulazione per il Diabete e le sue Complicanze: Meccanismi ed Efficacia
-
Esercizio Fisico e Neuroprotezione: Un Approccio Innovativo per il Parkinson, l'Alzheimer e l'Epilessia
-
Indici Ematologici Infiammatori e il Rischio Cardiovascolare
-
Modelli Emergenti di Sviluppo Placentare nell'Uomo e nei Primati Non Umani
-
Le Infezioni del Tratto Urinario causate da Proteus mirabilis: Nuovi Aspetti della Virulenza
-
Trattamenti Anti-Inflammatori Emergenti per la BPCO e i Possibili Impatti Cardiovascolari
-
Profilazione Metabolica del Latte nelle Vacche da Latte Affette da Mastite
-
Ruolo del Metabolismo Mitocondriale nelle Malattie Metaboliche
-
Malattie Autoimmuni: Ruolo dell'Epigenetica e Nuove Terapie Target
-
Dall'Intelligenza Artificiale Spiegabile (xAI) all'Intelligenza Artificiale Centrata sull'Uomo: Un Cambiamento Necessario
-
Pancreatite Acuta: Ruolo Cruciale degli Ioni nelle Cellule Acinari
-
Macrofagi Associati al Tumore nella Lotta Contro il Cancro alla Vescica
-
Il Ruolo dei Neutrofili nella Trombolisi con tPA dopo un Ictus Ischemico
-
GenCast: Una Rivoluzione nelle Previsioni Meteorologiche Probabilistiche
-
Malattia Steatosica Epatica Associata a Disfunzione Metabolica (MASLD): Diagnosi Non Invasiva e Gestione Clinica
-
Psoriasi ed Esercizio Fisico: Benefici e Impatti sulla Salute
-
Ruolo della Qualità delle Proteine nelle Raccomandazioni Dietetiche
-
Tè e Obesità: Un'Analisi sui Benefici Antiobesità del Tè
-
Somministrazione Intranasale per il Sistema Nervoso Centrale: Progresso e Potenzialità
-
CircFOXP1: Un Nuovo Obiettivo Diagnostico e Terapeutico nelle Malattie Umane
-
Nanomateriali: la Soluzione alla Resistenza ai Farmaci del Cancro al Seno
-
Innovazioni dell'Intelligenza Artificiale nei Sistemi di Trasporto Intelligenti