Salute e Alimentazione
-
Stime del Postmortem Interval (PMI) Basate su Approcci Multimodali con Dati Microbici
-
La sfida dei biofilm di Pseudomonas aeruginosa: tolleranza agli antibiotici
-
Il Ruolo del Microbiota Intestinale nella Sindrome dell'Intestino Irritabile (IBS)
-
Connessione tra MASLD e PAD: Dalla Disfunzione Metabolica alla Malattia Cardiovascolare
-
L'influenza degli Agonisti del Recettore del GLP-1 sulla Gestione del Peso e del Diabete
-
Sindrome da Sclerodermia Sistemica e Miopatia Necrotizzante Mediata dal Sistema Immunitario: Un Quadro Dettagliato
-
Osteoporosi nella Mastocitosi Sistemica
-
Impatto della Terapia di Deprivazione Androgenica sul Sistema Cardiovascolare nel Cancro alla Prostata Avanzato
-
Imaging Quantitativa del Midollo Spinale: Prospettive Cliniche e Avanzamenti Accademici
-
L'Alga come Risorsa per la Gestione del Diabete Mellito
-
Il Ruolo della Famiglia CPT nel Cancro: Nuove Strategie Terapeutiche
-
Le Mutazioni IDH nei Gliomi: Implicazioni Molecolari, Cellulari, Diagnostiche e Cliniche
-
Il Potenziale del Trans-Cinnamaldeide: Proprietą Antimicrobiche e Applicazioni Industriali
-
Meccanismi Metabolici ed Epigenetici nell'Epatoblastoma: Nuove Strategie Terapeutiche
-
Combattere la Tubercolosi Ripristinando la Capacitą Immunitaria dell'Ospite
-
Acidi Grassi Omega-3 e Salute Mentale: Un Nuovo Orizzonte per il Benessere Psichico
-
Stress Ossidativo e Danno Mitocondriale: Nuovi Orizzonti per la Salute Cardiovascolare
-
Il Potenziale Terapeutico dell'Agarwood come Agente Antimicrobico e Antinfiammatorio
-
Il Ruolo del TRIM26 nelle Infezioni Virali e nella Difesa dell'Ospite
-
Choroideremia: Ruolo dell'Autofluorescenza e Terapie Geniche
-
Diagnosi Genetica delle Cause della Nefrolitiasi: Metodi Moderni e Risultati
-
Apolipoproteina E: Un Attore Non Protagonista nelle Malattie Neurologiche
-
L'Asse Intestino-Cuore: Implicazioni Molecolari e Prospettive per l'Infarto Miocardico
-
Ferroptosi: Un Nuovo Modo di Comprendere l'Atrofia Muscolare