Salute e Alimentazione
-
Ruolo del Microbiota Intestinale nel Cancro: Nuove Prospettive Terapeutiche
-
Le 4 molecole che potrebbero farci vivere fino a 120 anni
-
Trattamento per malattie letali della pelle: la proteomica spaziale e gli inibitori di JAK
-
La regolazione immunitaria nella morfogenesi della pelle: una nuova scoperta nella biologia dello sviluppo
-
Nuova terapia con cellule staminali per il trattamento del diabete: una svolta nella medicina
-
Acido folico e 5-metiltetraidrofolato nella prevenzione dei difetti del tubo neurale
-
Effetti del caffè sul microbiota intestinale e sulle funzioni intestinali: Impatti sulla salute e sulle malattie
-
Estratti vegetali per i disturbi neurocognitivi: un potenziale promettente nella lotta contro il declino cognitivo
-
Allergie alimentari acquisite tramite trapianto: un nuovo rischio per i pazienti pediatrici
-
Immunoterapia orale con uovo cotto: un approccio innovativo per il trattamento dell'allergia all'uovo nei bambini
-
Il potenziale delle microalghe per contrastare la malnutrizione
-
Effetto della Vitamina D sui Pazienti Adulti con COVID-19: Review e Metanalisi
-
Limitazioni metaboliche nel microambiente tumorale: nuove frontiere nella lotta contro il cancro
-
Salute metabolica nei pazienti con ferite croniche e malattie muscoloscheletriche
-
Vitamina C: un alleato essenziale per la salute della pelle e la lotta contro l'invecchiamento cutaneo
-
Alimentazione e malattia di Hashimoto: l'importanza delle verdure crucifere nella dieta
-
Asse intestino-cervello e neuroinfiammazione: il ruolo della permeabilità intestinale e del percorso della chinurenina nei disturbi neurologici
-
Ruolo del Microbiota Intestinale nelle Malattie Correlate all'Infertilità
-
Insulina intelligente: una svolta per la gestione del diabete
-
La tua dieta può influenzare il sistema immunitario: ecco come
-
Terapia cellulare per il glioblastoma: una nuova speranza
-
Obesità: Nuovo Studio Rivela i Meccanismi Nascosti del Cervello
-
Futuro del Trattamento del Cancro: Vaccini Personalizzati a mRNA
-
Terapie contro la leucemia: ruolo dei linfociti T e delle proteine che ne limitano l'efficacia