• 0 commenti

Disturbi della nutrizione e della salute comportamentale: ansia e depressione (parte 4_PROVE EPIDEMIOLOGICHE)

Le prove epidemiologiche disponibili sui modelli dietetici e sulla depressione sono generalmente coerenti con i risultati degli RCT che suggeriscono che modelli alimentari sani sono associati a minori sintomi depressivi. Le analisi epidemiologiche aggiungono approfondimenti sulla relazione tra dieta e depressione esaminando i predittori dietetici della depressione incidente. L'associazione tra modelli dietetici e depressione è stata segnalata in più di 50 studi condotti in molti Paesi con definizioni diverse di modelli alimentari sani.
Una revisione sistematica e una meta-analisi di studi prospettici di coorte hanno mostrato che una maggiore aderenza a modelli dietetici salutari come mediterranei, pro-vegetariani (ovvero, più ricchi di cibi vegetali rispetto a quelli animali) e toscani era associata a un 23% probabilità inferiori di depressione. È stata osservata una relazione lineare dose-risposta, per cui è stata osservata una minore incidenza di depressione con l'aumento della qualità della dieta. Studi osservazionali suggeriscono che un'elevata aderenza a un modello dietetico mediterraneo sia associata a una riduzione del rischio relativo (RR) del 32% per la depressione; una moderata aderenza è anche stata associata a una riduzione del 23% di RR per la depressione. Una meta-analisi di 13 studi epidemiologici ha mostrato che nelle coorti residenti in comunità, modelli alimentari sani erano associati a una riduzione del 16% del rischio di depressione. Questi modelli dietetici sani erano caratterizzati da un'elevata assunzione di frutta, verdura, pesce e cereali integrali. In accordo, più recentemente anche altri autori, in una revisione completa di studi di coorte longitudinali ampi e ben condotti, hanno concluso che il ridotto rischio di depressione era associato a modelli dietetici principalmente caratterizzati da frutti di mare, olio d'oliva, verdure, frutta e noci.
I modelli dietetici vegetariani sono stati associati sia ad un aumento che ad una diminuzione del rischio di depressione e disturbi mentali. Inoltre, bassi livelli di consumo di carne sono stati correlati ad un maggiore rischio di depressione nelle analisi trasversali. Tuttavia, una meta-analisi pubblicata nel 2017 non ha riportato alcuna associazione tra il consumo di carne e la prevalenza della depressione quando sono stati riuniti i dati di 6 analisi trasversali, ma è stato rilevato un consumo di carne più elevato associato ad una maggiore incidenza di depressione in un'analisi aggregata di 3 studi prospettici di coorte. La mancanza di concordanza osservata tra questi studi è probabilmente dovuta al confondimento residuo, alla causalità inversa, all'assenza di valutazione dello stato dei nutrienti e all'eterogeneità nel modo in cui il consumo di carne viene definito e misurato. L'aumento del rischio di depressione con le diete vegetariane e vegane è biologicamente plausibile perché vegetariani e vegani corrono un rischio più elevato di assunzione subottimale di nutrienti essenziali come la vitamina B12, il ferro e gli acidi grassi n-3 che sono necessari per il funzionamento ottimale del sistema immunitario e del sistema neuroendocrino. Una dieta vegana o vegetariana adeguatamente pianificata soddisferà i fabbisogni nutrizionali, tuttavia, senza un'adeguata pianificazione, possono manifestarsi carenze nutrizionali (per la verità, senza un'attenta pianificazione, anche una dieta onnivora potrebbe non soddisfare adeguatamente il fabbisogno dell'organismo, si suggerisce infatti di affidarsi ad un professionista del settore in ogni caso). L'attuale base di prove è limitata dalle incongruenze nella definizione delle diete vegetariane utilizzate negli studi, dalla mancanza di distinzione tra tipi di carne e lavorazione e raramente dalla valutazione dell'adeguatezza dei nutrienti delle diete vegetariane o vegane. Pertanto, sono necessarie ulteriori ricerche che utilizzino disegni interventistici e/o prospettici per stabilire se le diete vegetariane o vegane siano causalmente associate alla depressione, nel frattempo è opportuno garantire che, se si sceglie una dieta vegana o vegetariana, questa sia opportunamente implementata per garantire il rispetto dei fabbisogni nutrizionali.
In totale, le prove degli studi clinici e della ricerca epidemiologica suggeriscono che un modello alimentare sano può ridurre i sintomi della depressione negli individui depressi e non. Inoltre, la ricerca osservazionale mostra che modelli alimentari sani sono associati a un minor rischio di depressione. Tuttavia, va riconosciuto che i disturbi depressivi possono portare a una dieta più povera, quindi l'incapacità di determinare la direzionalità è una limitazione significativa della ricerca osservazionale nel contesto dei disturbi della salute comportamentale. Tuttavia, le prove esaminate sono coerenti con le conclusioni del rapporto del Comitato consultivo per le linee guida dietetiche del 2015 e una pubblicazione dei membri della International Society for Nutritional Psychiatry Research che raccomanda modelli alimentari sani per la prevenzione della depressione.
PARTE 5a_MACRONUTRIENTI E DEPRESSIONE_STUDI CLINICI

FONTE ARTICOLO

Di Gaetano

Lascia il tuo commento