GPT-5 e GPT-4.5: Tutte le Novità Ufficiali
L'attesa per le nuove versioni dell'Intelligenza Artificiale di OpenAI è quasi finita! Sono stati annunciati importanti aggiornamenti per GPT-4.5 e GPT-5, con una roadmap ufficiale che promette di rendere l'esperienza utente più semplice ed efficace.
Miglioramenti dell'Interfaccia e dell'Esperienza Utente
Sam Altman, CEO di OpenAI, ha riconosciuto che l'interfaccia di ChatGPT è diventata troppo complessa. Attualmente, gli utenti devono scegliere tra molteplici modelli (GPT-4 Turbo, GPT-3.5, O1, O3, ecc.), il che crea confusione.
L'obiettivo principale di OpenAI è semplificare questa esperienza, rimuovendo la necessità di scegliere tra i diversi modelli e unificando le tecnologie esistenti. Con l'arrivo di GPT-5, gli utenti avranno un'unica opzione, che includerà tutte le funzionalità avanzate disponibili oggi solo per alcuni modelli.
GPT-4.5: Il Passaggio Intermedio Prima di GPT-5
Il prossimo aggiornamento sarà GPT-4.5, noto internamente con il nome in codice Orion. Questo modello sarà un'evoluzione di GPT-4 Turbo, ma senza l'utilizzo della tecnica Chain of Thought (CoT), che consente un miglior ragionamento logico.
GPT-4.5 sarà disponibile entro poche settimane, probabilmente tra la fine di febbraio e l'inizio di marzo 2025. Sarà il passaggio intermedio prima del rilascio definitivo di GPT-5.
L'Unificazione di GPT e dei Modelli O
Attualmente, OpenAI offre due famiglie di modelli:
Modelli GPT, focalizzati sulla generazione testuale standard.
Modelli "O" (O1, O3), specializzati nel ragionamento avanzato con la tecnica Chain of Thought.
Con il rilascio di GPT-5, queste due famiglie verranno unificate in un unico sistema, che potrà adattarsi automaticamente al tipo di compito richiesto dall'utente, senza dover selezionare manualmente il modello più adatto.
GPT-5: L'Intelligenza Artificiale Definitiva
Una delle principali novità di GPT-5 sarà l'integrazione totale di tutti gli strumenti avanzati, tra cui:
Ricerca Web in tempo reale.
Creazione e gestione di file.
Analisi di immagini.
Deep Research per studi avanzati.
Voice Canvas, per interazioni vocali naturali.
Generazione di immagini AI.
Questo significa che gli utenti avranno a disposizione un'unica AI potente e versatile, senza limitazioni legate alla selezione del modello.
Accesso e Piani di Abbonamento
OpenAI ha anche fornito dettagli sui diversi livelli di accesso a GPT-5:
Utenti Free (gratuiti) avranno accesso a GPT-5 con impostazioni standard, ma con alcune restrizioni sull'uso eccessivo.
Utenti Plus (20€/mese) potranno utilizzare GPT-5 con un livello di intelligenza più avanzato.
Utenti Pro (200€/mese) avranno accesso a GPT-5 al massimo delle sue capacità, includendo tutti gli strumenti avanzati come Deep Research, Search, Canvas e molto altro.
Quando Uscirà GPT-5?
Sebbene una data precisa non sia stata ancora annunciata, OpenAI ha dichiarato che il rilascio avverrà in primavera 2025, qualche mese dopo l'uscita di GPT-4.5.
Conclusioni
Le novità annunciate da OpenAI rappresentano un importante passo avanti per l'Intelligenza Artificiale generativa. L'unificazione dei modelli e l'integrazione di tutti gli strumenti in un'unica piattaforma renderanno GPT-5 una delle AI più potenti e versatili mai create. Non resta che attendere il rilascio ufficiale per testare tutte le nuove funzionalità!