Bande de Femmes 2025: Il Festival Femminista di Roma
Il quartiere Pigneto di Roma, con le sue strade acciottolate e i suoi muri colorati, ospiterà la dodicesima edizione del festival Bande de Femmes (#Bdf), un evento imperdibile per gli appassionati di fumetto, illustrazione e femminismo. Organizzato dalla Libreria Femminista Tuba, il festival, curato da Sarah Di Nella, Ginevra Cassetta e Marta Capesciotti, si terrà dal 1 al 5 luglio 2025, offrendo una settimana ricca di stimoli creativi e spunti di riflessione. Questo evento non è solo una celebrazione dell'arte, ma un importante spazio di visibilità per le artiste donne, un luogo di incontro e dibattito sulla rappresentazione femminile nella società contemporanea.
Programma del Festival: Eventi Principali e Artisti
Anteprima: Un Laboratorio di Ricamo Erotico
Il 18 giugno, un'anteprima suggestiva: un laboratorio di ricamo erotico condotto da Goga Mason, intitolato "Aspettando Bande de Femmes". Questo workshop esplora l'intersezione tra il ricamo, tradizionalmente attività domestica e femminile, e l'erotismo, sovvertendo gli stereotipi e celebrando la sensualità come autoespressione artistica. Un'occasione per riflettere su come pratiche apparentemente innocue possano trasformarsi in potenti strumenti di empowerment femminile.
Notte a Colori: Arte nel Quartiere Pigneto
L'inaugurazione del festival, il 1° luglio, dalle 18 alle 24, con la "Notte a Colori". Le opere di numerose artiste saranno esposte in diverse location del quartiere, creando un percorso artistico a cielo aperto. Tra le artiste: Shannice, Mujer Gallina, Sofia Bonelli, Gina Nakhele Koller, Yokochira, la collettiva Mostros, Varvara Prazka, Madelaine Grady Walsh, Ego, Alterales, Cecilia Valagussa, Arraggiata, sono io, Giulia Ananìa, Kalina Muhova, e la collettiva DWF. Lo stile delle mostre sarà eterogeneo, rispecchiando la diversità di linguaggi artistici. L'esperienza immersiva trasformerà le strade del Pigneto in una galleria d'arte, una vera esperienza collettiva che celebra la creatività femminile.
Blossoms: Talento per Fumettiste Under 35
Dal 2 al 3 luglio, il progetto "Blossom", supportato dal Ministero della Cultura (MiC) e dalla SIAE, è dedicato a quattro promettenti fumettiste under 35: Fumettibrutti, Kalina Muhova, Sonno e Zuzu. Ogni artista presenterà il proprio lavoro, stile e visione del mondo attraverso i fumetti. "Blossom" è un'occasione per esplorare il fumetto italiano contemporaneo, evidenziando il ruolo crescente delle donne in questo settore. L'evento celebra le narrazioni femminili, promuovendo la diversità espressiva.
Incontri a Via Pesaro: Dialoghi e Dibattiti
Nei giorni 4 e 5 luglio, gli incontri a Via Pesaro vedranno artiste italiane e internazionali confrontarsi su temi di attualità. Tra le partecipanti, Alix Garin, autrice belga del graphic novel "Impenetrabile" (Bao Publishing), che sarà in Italia per la prima volta. Il suo lavoro, che affronta temi come la salute sessuale e riproduttiva, promuove una riflessione critica sulle rappresentazioni del corpo femminile e sull'empowerment sessuale. Gli incontri saranno un'opportunità per confrontarsi su femminismo, arte e società.
Passeggiata Botanica "Piantagrane": Natura Urbana
Novità di quest'anno: la passeggiata botanica "Piantagrane", il 5 luglio, guidata da Giorgia Protasi e Marta Del Giudice. La passeggiata esplora le piante spontanee urbane e le zone umide del Pigneto, fino all'ex Sna Viscosa. Le piante, con la loro forza vitale e capacità di adattamento, rappresentano una metafora della resilienza femminile. L'iniziativa integra arte, natura e ambiente urbano, offrendo un'esperienza multisensoriale.
Impatto e Significato del Festival: Visibilità Femminile
Bande de Femmes promuove la visibilità delle artiste donne, spesso emarginate o sotto rappresentate. Il festival offre una piattaforma per far conoscere il loro lavoro, contribuendo a combattere le disuguaglianze di genere. L'importanza di iniziative simili, in Italia e all'estero, crea una rete di supporto e scambio tra artiste e attiviste.
Conclusioni: Un Futuro di Fioritura Femminista
Bande de Femmes 2025 si preannuncia come un evento di successo, stimolando il dibattito pubblico su temi femministi e offrendo un'esperienza culturale coinvolgente. L'arte come strumento di cambiamento sociale, promuovendo inclusione, diversità e empowerment femminile. Il futuro del festival è roseo, con nuove collaborazioni e un ruolo consolidato nel panorama culturale italiano e internazionale. Il futuro di Bande de Femmes è un futuro in continua fioritura.