• 0 commenti

Bande de Femmes 2025: Il Festival Femminista di Fumetto e Illustrazione a Roma

Il vibrante e multiculturale quartiere Pigneto di Roma ospiterà dal 1° al 5 luglio 2025 la dodicesima edizione di Bande de Femmes (#Bdf), il festival femminista di fumetto e illustrazione organizzato dalla Libreria Femminista Tuba. Strae e spazi del Pigneto si trasformeranno in una galleria a cielo aperto, palcoscenico per dibattiti e punto d'incontro per artiste da tutto il mondo, unite dalla passione per l'arte e dalla volontà di promuovere una prospettiva femminista nel panorama culturale.

Il Programma del Festival: Un Calendario Ricco di Eventi

Anteprima: Laboratorio di Ricamo Erotico "Aspettando Bande de Femmes"

Il 18 giugno, un'anteprima inaspettata: un laboratorio di ricamo erotico condotto da Goga Mason, artista nota per il suo approccio audace e provocatorio. L'evento, "Aspettando Bande de Femmes", esplora il ricamo come espressione artistica, strumento per riflettere su corpo, sessualità e rappresentazione femminile. Il laboratorio anticipa il filo conduttore del festival: esplorare temi tabù con un linguaggio creativo e potente.

La Notte a Colori: Inaugurazione e Mostra Diffusa

Il 1° luglio, dalle 18 alle 24, la "Notte a Colori" inaugura il festival con mostre diffuse nel quartiere. Un tour artistico con artiste italiane e internazionali, esponendo una varietà di stili e tecniche. Tra le artiste: Shannice, Mujer Gallina, Sofia Bonelli, Gina Nakhele Koller, Yokochira, la collettiva Mostros, Varvara Prazka, Madelaine Grady Walsh, Ego, Alterales, Cecilia Valagussa, Arraggiata, sono io, Giulia Ananìa, Kalina Muhova, e la collettiva DWF. Questa ampia partecipazione internazionale sottolinea l'impegno del festival a promuovere un dialogo globale intorno all'arte femminile, creando una vera e propria rete di artiste. La diversificazione stilistica, che spazia tra fumetto, illustrazione, pittura e altre forme espressive, arricchisce l'esperienza, offrendo un panorama completo e stimolante dell'arte contemporanea femminile.

Blossoms: Focus sulle Fumettiste Under 35

Dal 2 al 3 luglio, "Blossoms", evento realizzato con il sostegno del Ministero della Cultura (MiC) e della SIAE, si concentra sul lavoro di quattro promettenti fumettiste under 35: Fumettibrutti, Kalina Muhova, Sonno e Zuzu. Mostre, presentazioni e incontri con il pubblico offrono l'opportunità di scoprire nuove voci nel mondo del fumetto e le prospettive di una generazione di artiste emergenti. "Blossoms" rappresenta un'iniziativa importante per il sostegno dell'arte contemporanea e per la promozione di giovani talenti, evidenziando l'impegno del MiC e della SIAE nel promuovere la creatività femminile e la diversità espressiva. L'attenzione rivolta alle artiste under 35 rappresenta un chiaro segnale di un festival orientato al futuro e alla scoperta di nuove promesse.

Incontri a Via Pesaro: Dibattiti, Presentazioni e Ospiti Internazionali

Il 4 e 5 luglio, gli incontri a via Pesaro saranno il cuore del festival. Artiste e personalità del mondo culturale parteciperanno a dibattiti, presentazioni e workshop. Tra le ospiti internazionali, Alix Garin, autrice belga di "Impenetrabile" (Bao Publishing), alla sua prima volta in Italia. La sua opera affronta temi come la salute sessuale e riproduttiva, aprendo un dialogo fondamentale su argomenti spesso censurati o marginalizzati. L'evento offre un'opportunità unica per discutere di questioni di genere e di salute in un contesto inclusivo e stimolante.

Piantagrane: Passeggiata Botanica e Arte Ambientale

Novità assoluta del 2025: la "passeggiata botanica" di sabato 5 luglio, "Piantagrane". Guidata da Giorgia Protasi e Marta Del Giudice, la passeggiata porterà i partecipanti alla scoperta delle piante spontanee urbane e delle zone umide del Pigneto, fino al lago dell'ex Sna Viscosa. Un'esperienza multisensoriale che unisce arte e natura, conoscenza botanica e consapevolezza ambientale. La passeggiata offre un'opportunità di contemplazione e di riconnessione con la natura in un contesto urbano, esplorando la relazione tra arte, ambiente e sostenibilità. "Piantagrane" amplifica la dimensione multiforme del festival, dimostrando che la creatività femminile non si limita ai confini di una galleria.

Conclusioni: L'Impatto di Bande de Femmes sulla Comunità e sul Mondo dell'Arte

Bande de Femmes è un progetto culturale di ampio respiro che si inserisce nella comunità del Pigneto, trasformandola in un vivace centro di discussione e creatività. La promozione dell'arte femminile, il dialogo aperto su temi sociali cruciali e la creazione di una rete di artiste italiane e internazionali contribuiscono a costruire una cultura inclusiva. L'edizione 2025 conferma la vocazione di Bande de Femmes a essere un punto di riferimento per gli appassionati di fumetto e illustrazione, ma anche per chiunque sia interessato a un approccio femminista alla cultura e all'arte. Il suo successo testimonia la sua importanza nel panorama culturale, aprendo nuove strade per la rappresentazione femminile e la valorizzazione della creatività.

Di Ginevra

Lascia il tuo commento